Tutto sulla Rigenerazione Ossea

La rigenerazione ossea è un insieme di procedure chirurgiche volte a ripristinare la quantità e la qualità dell’osso, particolarmente in ambito odontoiatrico. Questa tecnica è essenziale per garantire il successo di interventi come l’implantologia dentale, permettendo di creare un ambiente favorevole per l’inserimento di impianti dentali.

Cosa è la Rigenerazione Ossea?

La rigenerazione ossea consiste nel ripristino dell’osso perduto o danneggiato. Questo processo può avvenire in modo naturale, ma in molti casi è necessario intervenire chirurgicamente per stimolare la crescita ossea. Le tecniche di rigenerazione ossea possono includere l’uso di materiali biocompatibili, innesti ossei e fattori di crescita.

Perché Viene Utilizzata?

La rigenerazione ossea è utilizzata per diversi motivi, tra cui:

Recupero post-traumatico: in caso di fratture o lesioni.

Perdita ossea: dovuta a malattie parodontali o infezioni.

Preparazione per impianti dentali: quando non c’è sufficiente osso per supportare un impianto.

Casi in Cui Utilizzare le tecniche di rigenerazione ossea

Le tecniche di rigenerazione ossea vengono comunemente utilizzate in:

Implantologia dentale: per creare una base solida per gli impianti.

Chirurgia ortognatica: per correggere deformità facciali.

Trattamenti parodontali: per ripristinare il supporto osseo attorno ai denti.

Caratteristiche del Paziente che si sottopone a rigenerazione ossea

Per essere idoneo a sottoporsi a tecniche di rigenerazione ossea, il paziente deve:

– Avere una buona salute generale.

– Non presentare infezioni attive.

– Seguire una corretta igiene orale.

– Non avere malattie sistemiche che possano compromettere la guarigione.

Quando è controindicato procedere con la la rigenerazione ossea

Potrebbe essere controindicato procedere con la rigenerazione ossea nel caso in cui il paziente:

– Presenti malattie sistemiche gravi (diabete non controllato, malattie cardiovascolari).

– Fumi significativamente, poiché il fumo può ritardare la guarigione.

– Presenti allergie ai materiali utilizzati nelle procedure di rigenerazione.

Vantaggi delle Tecniche di Rigenerazione Ossea

I vantaggi di queste tecniche sono numerosi:

Miglioramento estetico: ripristina la forma facciale e il sorriso.

Funzionalità: consente il corretto funzionamento degli impianti dentali.

Durata: i risultati possono durare a lungo se mantenuti con buone pratiche di igiene orale.

Tecniche di rigenerazione ossea più Utilizzate

Le tecniche di rigenerazione ossea più comuni includono:

Innesti ossei: utilizzo di osso autologo (prelevato dallo stesso paziente) o osso allogenico (da donatori, animale o sintetico).

Rigenerazione ossea guidata (GBR): utilizzo di membrane per guidare la crescita ossea.

Tecnica del “tooth transformer”: che prevede l’uso di denti naturali estratti per stimolare la rigenerazione ossea attorno a un impianto.

Tecnica del Tooth Transformer

Una tecnica particolarmente utilizzata presso il nostro studio è quella denominata Tooth transformer: essa si basa sull’idea di utilizzare un dente naturale precedentemente estratto come materiale osseo autologo per andare a rigenerare l’osso mancante migliorando la stabilità e la resistenza degli impianti caricati nella zona rigenerata.

Il dente estratto viene fresato per eliminare lo smalto ed eventuali impurità. Il dente così “ripulito” viene inserito all’interno di una macchina specifica che frantuma l’elemento rimineralizzando e riattivando i fattori di crescita del dente stesso. La polvere ottenuta verrà poi utilizzata come materiale da innesto per effettuare la rigenerazione ossea.

Il TT Transformer è un dispositivo medico che utilizza esclusivamente materiale autologo di origine dentale. I vantaggi di questa nuova tecnologia sono numerosi: 

– vi è assoluta sicurezza utilizzando materiale autologo di origine dentale prelevato dallo stesso organismo sul quale verrà effettuata la rigenerazione ossea e l’eventuale impianto;

– si riducono i tempi di guarigione e si ottiene la massima efficacia del materiale da innesto

preservare e rendere disponibili tutti i fattori di crescita in esso presenti;

– non è necessario effettuare un prelievo osseo intra o extraorale al paziente per avere disponibilità di materiale da innesto autologo, che spesso risulta molto invasivo;

– il protocollo è molto più economico per il dentista rispetto alle procedure standard;

si ha un migliore impatto “psicologico” sul paziente: egli è consapevole che nessun materiale estraneo verrà inserito nel suo corpo, senza bisogno di ulteriori interventi;

– l’utilizzo del dispositivo è reso semplice dalla sua ingegnerizzazione che permette un processo completamente automatico.

Osso Autologo vs Osso Sintetico

Utilizzare osso autologo presenta numerosi vantaggi rispetto all’osso sintetico:

Biocompatibilità: l’osso autologo è già riconosciuto dal corpo come proprio, riducendo il rischio di rigetto.

Cellule staminali: l’osso autologo contiene cellule staminali che possono facilitare la rigenerazione.

Minore rischio di infezione: poiché l’osso proviene dallo stesso paziente, si riducono i rischi associati a infezioni da donatori esterni.

Conclusione

Le tecniche di rigenerazione ossea sono fondamentali in odontoiatria per garantire il successo di trattamenti complessi come l’implantologia. Conoscere le varie opzioni, i benefici e le controindicazioni permette ai pazienti di prendere decisioni informate e di collaborare attivamente con il proprio dentista per una salute orale ottimale.

Se volete avere maggiori informazioni riguardo ai trattamenti che offriamo potete visitare la sezione: IMPLANTOLOGIA

Per maggiori informazioni puoi contattarci ai seguenti indirizzi:

Mail: info@studiodentisticogambardella.it

WhatsApp: 329 708 2938 - Telefono: 035 297791

Articolo correlato

Ti potrebbe interessare
anche questo articolo

L’importanza della superficie degli impianti in implantologia

Quando si parla di impianti dentali, spesso ci si concentra sulla procedura chirurgica e sui benefici estetici e funzionali che questi dispositivi offrono. Tuttavia, un aspetto fondamentale che merita attenzione è la superficie degli impianti stessi. In questo articolo, esploreremo perché la superficie degli impianti è cruciale per il successo del trattamento implantare e come garantire che sia sterile.

Leggi tutto

Nuovo Paziente?

Scopri se siamo lo studio che fa per te!

Rispondi a queste domande e scopri se siamo il tuo Studio Dentistico ideale: indica quanto sono importanti per te le seguenti caratteristiche: vota da 1 (poco) a 5 (molto)

CLICCA QUI

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai ogni uno o due mesi una mail con informazioni sull'odontoiatria, consigli per mantenere il tuo sorriso e qualche notizia riguardante lo studio.

CLICCA QUI