Disturbi del sonno

Russamento e apnee notturne possono essere sintomi di disturbi respiratori del sonno che influenzano la salute generale. Attraverso dispositivi odontoiatrici personalizzati è possibile migliorare la qualità del sonno, ridurre i rischi associati e garantire un riposo profondo e rigenerante.

Disturbi del sonno

Cosa Sono le Apnee Ostruttive del Sonno?

La sindrome da apnee ostruttive del sonno (dette OSAS: Obstructive Sleep Apnea Syndrome) è un disturbo respiratorio caratterizzato da episodi di chiusura parziale o completa delle vie aeree superiori durante il riposo notturno.
Tale fenomeno comporta un’interruzione respiratoria temporanea per un periodo che può andare dai 10 secondi a diversi minuti.
Questi ripetuti episodi sono normalmente associati ad una riduzione della saturazione di ossigeno nel sangue ed ad una ridotta quantità o qualità del sonno.

Tra le cause principali dell’insorgere delle OSAS ricordiamo:

●   Alterazioni anatomiche e/o funzionali quali: deviazione del setto nasale, lingua grossa, ugola grande, mandibola piccola e, specie in età pediatrica, tonsille ipertrofiche o adenoidi ingrossate;
●   Obesità;
●   Abuso di bevande alcoliche e/o sonniferi prima di andare a dormire;
●   L’abitudine a fumare;
●   Familiarità della malattia.

Le conseguenze di questo tipo di malattia sono svariate:

●   Alta incidenza di malattie cardiovascolari: la riduzione della concentrazione di ossigeno nel sangue, le variazioni di frequenza cardiaca e l’aumento della pressione arteriosa dovute alle OSAS possono portare a gravi conseguenze per l’apparato circolatorio del nostro corpo: aritmie; infarto miocardio; ipertensione arteriosa; insufficienza cardiaca, congestizia; ictus sono associate a questa malattia;
●   Diabete mellito tipo 2: chi è affetto da apnee notturne ha maggior possibilità di sviluppare resistenza all’insulina, si stima che l’associazione con il diabete è pari all’86%;
●   Problemi nella vita sociale: cefalea e irritabilità che condizionano molto la vita sociale e lavorativa delle persone affette da OSAS.

Come si può intervenire?

Diagnosticare per tempo la malattia può essere fondamentale.
Il paziente affetto da apnee notturne presenta alcuni sintomi facilmente identificabili come:

●   Forte russamento;
●   Pause respiratorie nel sonno (spesso riferite dal partner);
●   Risvegli con sensazione di soffocamento in soggetto russatore (non necessariamente abituale);
●   Necessità di urinare frequentemente;
●   Eccessiva sudorazione.
●   Sonnolenza e sensazione di eccessiva stanchezza diurna;
●   Cefalea mattutina;

●   Riduzione della concentrazione e dell’attenzione;
●   Variazioni dell’umore e alterazioni della personalità;
●   Riduzione della destrezza manuale.

Grazie ad alcuni test totalmente non invasivi, come quiz di autovalutazione e l’utilizzo di registrazioni del sonno (polisonnografia), lo Studio Dentistico Gambardella è in grado di ottenere i parametri per la valutazione della sindrome delle apnee ostruttive notturne ed intervenire con dispositivi specifici.

Studi scientifici internazionali hanno infatti dimostrato che i dispositivi intraorali (BITE-MAD) specificamente studiati sono efficaci nel curare le sindromi delle apnee notturne di grado medio e lieve.

L’OSAS è una malattia con gravi ripercussioni, prevenire ed intervenire tempestivamente è di fondamentale importanza per la tua salute.

News

Guida alla scelta del tuo dentista di fiducia

La salute dentale è fondamentale per il benessere generale e la qualità della vita. Frequentare regolarmente il dentista non è solo una questione di estetica, ma ha anche un impatto […]

Leggi tutto

Nuovo paziente?

Scopri se siamo lo studio che fa per te!

Rispondi a queste domande e scopri se siamo il tuo Studio Dentistico ideale: indica quanto sono importanti per te le seguenti caratteristiche: vota da 1 (poco) a 5 (molto)

CLICCA QUI

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai ogni uno o due mesi una mail con informazioni sull'odontoiatria, consigli per mantenere il tuo sorriso e qualche notizia riguardante lo studio.

CLICCA QUI